­
­

Elisa

2014 17:15
Elisa...cosa poter dire di lei? Ci siamo conosciute quando ero alle medie perchè avevamo un'amica in comune: Lucreza. La simpatia è nata fin da subito, ma la cosa morì lì. Non la vidi più per anni. La inviadiavo tantissimo. Erano gli anni delle medie e io er orelegata alla categoria di sfigata. Niente seno, niente forme, quattrocchi...insomma, nulla di speciale. Lei invece a...

Treno 7.40

2014 12:54
Sono in treno e ho davanti un uomo e una donna, sulla cinquantina lei (anche se non ha ancora accettato l'arrivo della vecchiaia e la menopausa alle porte) e sulla quarantina lui. Accanto a me c'era il tipico uomo d'affari con un blackberry in mano e un iPad sulle ginocchia con aperto il sito di Il Sole 24 ore. La donna era tipicamente...

Valentina

2014 23:28
Valentina...Cosa potrei dire su di lei? Ci siamo conosciute alle elementari...ero arrivata in quinta e non conoscevo nessuno e a quei tempi non godevo di un buon uso della parola, penso fosse dovuto alla mia bassissima autotostima... Lei era una di quelle bambine che parlava con tutti e che riservava un sorriso a chiunque, infatti dopo poco diventammo amiche. Mi ricordo in particolare...

Essere normali non va più di moda.

2014 17:42
"Tu devi essere come io ti voglio, perchè solo così io posso avere un rapporto con te" è una frase che ho letto in un libro che mi avevano dato a scuola ma che avevo relegato fin da subito nel dimenticatoio, sarà che un po' di nostalgia della scuola mi è rimasta.. Nati due volte di Giuseppe Pontiggia non mi ha particolarmente toccata,...

The importance of being earnest.

2014 13:40
Ma questi social non ci stanno forse facendo diventare più ipocrita di quel che già la nostra società non ci ha resi? Mi ritrovo a fare discussioni con Riccardo sul numero di pseudo fotografi, modelle, videomaker, dj, stilisti e via dicendo. Il problema (inizio sempre le frasi così, vedo problemi ovunque ahah) forse risiede proprio nelle persone che non sono più in grado...

Predicare bene e razzolare male

2014 16:54
Dalle mie riflessioni ho capito che forse sono un buon cicerone ma di fatto combino ben poco.. come dire? Ci sono un numero di cose che critico che probabilmente faccio anche io, finendo così nel calderone di coloro che giudico...che in fondo non è un giudicare... no, è proprio un giudicare, non mi salvo. Mi faccio portavoce di ideali e poi non sono...

Non posso ancora crederci!

2014 20:47
Allora, sono almeno 2 mesi che stresso la gente con la storia della maturità e ieri, quando è finito tutto, si sperava che io chiudessi la cosa nel cassetto e buttassi la chiave in mare..e invece! Ok, ora che ho realizzato che è realmente finito tutto questo volevo condividere le mie emozioni con il prossimo. é iniziato tutto così: Un sacco di studio...
Powered by Blogger.